E’ una metodica terapeutica iniettiva che sfrutta la capacità di alcune sostanze chimiche di liquefare o perlomeno Emulsionare il grasso del tessuto adiposo.
Normalmente tale processo avviene nell’intestino dove per effetto dei Sali Biliari prodotti dal Fegato e contenuti nella Bile, i grassi alimentari vengono emulsionati per essere più assorbibili.
In terapia farmacologia come indicazione off-label, ossia non prescritta da scheda illustrativa, viene usata la Fosfatidilcolina per iniezione intradiposa allo scopo di emulsionare i grassi della parete cellulare degli Adipociti o Cellule Grasse e di determinare la fuoriuscita dei grassi depositati entro di e si che a loro volta vengono ulteriormente emulsionati e quindi fruibili a scopi energetici dalle cellule muscolari, che sfruttando i trigliceridi per il metabolismo inibiranno il consumo del glucosio (zucchero) del sangue, e a cascata localmente si avrà una riduzione del Grasso localizzato accumulato (Adiposità Localizzata).
I risultati clinici sono stati pubblicati in vari ed Autorevoli lavori sia in Italia che all’Estero.
Nei casi selezionati e ben studiati attraverso l’ecografia del Pannicolo Adiposo e la Postura solo per fare un esempio, può trovare indicazione se associata ad altri presidi terapeutici come il massaggio meccanico o Endermologie, o il linfodrenaggio manuale o associato alla cavitazione, ma che di volta in volta sarà opportuno valutare in base alla patologia di base e alle risultanti cliniche della visita Medico-Estetica.
|